La strategia nazionale
di cyber sicurezza

Prevenire gli incidenti ed aumentare la resilienza

Edizione del 27 ottobre 2022

Evento ibrido

11 Maggio 2023

14:30 – 18:30

Roma Eventi Piazza di Spagna – Via Alibert, 5/a Roma

In diretta streaming

Evento ibrido

11 Maggio 2023

14:30 – 18:30

Roma Eventi Piazza di Spagna – Via Alibert, 5/a Roma

In diretta streaming

Agenda

Edizione del 27 ottobre 2022

Come trasformare l’Italia in un Paese maturo sul fronte della sicurezza IT?

Nuove opportunità e sfide in termini normativi e istituzionali nel contesto della prevenzione e della gestione degli incidenti e in merito a progetti di smart city e smart mobility di un Sistema Paese sempre più digitale. Questi i temi al centro dell’edizione primaverile di Cyber Security 360 Summit. Ne parliamo con i maggiori esperti del settore e i più autorevoli protagonisti del mondo istituzionale e dell’imprenditoria. Insieme per fare  il punto sulla strategia nazionale di cyber sicurezza e sugli obiettivi da raggiungere nel 2023.

Tra i temi al centro del dibattito

  • l’evoluzione normativa e istituzionale nella cybersicurezza italiana
  • l’impatto economico degli incidenti e le migliori strategie per il contenimento dei danni
  • il vincolo di cybersecurity e compliance nello sviluppo di progetti digitali complessi

Speaker

Edizione del 27 ottobre 2022

Moderatori

Edizione del 27 ottobre 2022
Alessandro Longo

Direttore Responsabile,  AgendaDigitale.eu e Cybersecurity360

Anna Cataleta

Senior Partner P4I

Alessio Pennasilico

Information and Cyber Security advisor, Associazione Informatici Professionisti

Gabriele Faggioli

Presidente CLUSIT, CEO Digital 360

Come trasformare l’Italia in un Paese maturo sul fronte della sicurezza IT?