Edizione 11 Maggio 2023La strategia nazionale di cyber sicurezza Guarda il webcastScopri l’agendaEvento ibrido+900 iscrittiSpeaker dell’evento: Giorgio Agrifoglio, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Direzione Generale per la Digitalizzazione, i…
Edizione 2022
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Edizione 2022
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Edizione 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Edizione 2021
La sicurezza nel rapporto con i fornitori e la prevenzione dei data breach. Come valutare l’adeguatezza delle misure di sicurezza nel rapporto con i fornitori. Prevenire i Data Breach in tempo di pandemia: la sicurezza degli endpoint.
Edizione 2019
La nuova Cybersecurity nazionale alla prova dei fatti. Minacce e contromisure istituzionali e di mercato. Le sfide giuridiche in relazione all’avvento delle nuove tecnologie. Il nuovo strumento normativo del Cyber Security Act.
Edizione 2019
La nuova Cybersecurity nazionale alla prova dei fatti. Minacce e contromisure istituzionali e di mercato. Le sfide giuridiche in relazione all’avvento delle nuove tecnologie. Il nuovo strumento normativo del Cyber Security Act.
Edizione 2018
La nuova Cybersecurity nazionale alla prova dei fatti. Minacce e contromisure istituzionali e di mercato. Le sfide giuridiche in relazione all’avvento delle nuove tecnologie. Il nuovo strumento normativo del Cyber Security Act.
Edizione 2017
La nuova Cybersecurity nazionale alla prova dei fatti. Minacce e contromisure istituzionali e di mercato. Le sfide giuridiche in relazione all’avvento delle nuove tecnologie. Il nuovo strumento normativo del Cyber Security Act.
Edizione 2016
La nuova Cybersecurity nazionale alla prova dei fatti. Minacce e contromisure istituzionali e di mercato. Le sfide giuridiche in relazione all’avvento delle nuove tecnologie. Il nuovo strumento normativo del Cyber Security Act.
Edizione 2015
La nuova Cybersecurity nazionale alla prova dei fatti. Minacce e contromisure istituzionali e di mercato. Le sfide giuridiche in relazione all’avvento delle nuove tecnologie. Il nuovo strumento normativo del Cyber Security Act.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.